I l P r o g e t t o
L'Associazione Pro Musica Antiqua ha come scopo 
					la divulgazione culturale della musica antica, che intende promuovere 
					tramite rassegne di spettacoli, concerti,  tutti rigorosamente 
					dal vivo, come pure le conferenze  e le lezioni-concerto 
					che hanno il loro punto di forza ed interesse proprio sull'esecuzione 
					dal vivo di brani musicali.
					Per contribuire a contrastare, nei modesti limiti delle nostre 
					competenze e possibilità, l'ondata di appiattimento e superficialità 
					che sta pervadendo la nostra società in quasi tutti gli ambiti 
					culturali, in particolare in campo musicale.
					La musica antica è presente e  parte integrante della nostra 
					cultura molto più di quanto normalmente si possa pensare. Secondo 
					la nostra esperienza, se ben scelta e presentata, è in grado 
					di suscitare notevole interesse e piacere già al primo ascolto.
Sulla falsariga della rassegna musicale ancora in fase di realizzazione quest'anno, Pro Musica Antiqua presenta la prossima Rassegna Musicale dal titolo: “Musica Antica a Savona e Provincia” che avrà luogo nella Provincia di SV, per tutto il corso dell'anno 2011, ma comprenderà, proprio come quest'anno, diversi concerti fuori provincia.
Il progetto si articola in una rassegna di spettacoli e concerti 
					di musica e danza antica,  preceduta da una serie di lezioni-concerto, 
					propedeutiche alla rassegna, che si terranno presso gli istituti 
					superiori, nonchè presso le principali sedi dell'Uni3 di SV 
					e Provincia. 
					I nostri concerti verranno eseguiti su copie di strumenti originali 
					del Rinascimento e dell'Epoca Barocca, seguendo, quanto più 
					fedelmente possibile, i principi della filologia e della prassi 
					esecutiva dell'epoca.
Nostro scopo precipuo è coinvolgere ed interessare i giovani studenti degli istituti superiori della Provincia di SV ai valori delle nostre antiche tradizioni artistiche; ma anche quello di proporre un repertorio musicale alternativo agli studenti adulti delle sedi dell'UNI 3, già abituati di solito a frequentare assiduamente il Teatro dell'Opera; nonché fornire uno spettacolo culturale adeguato e gradevole agli anziani per esempio del Ricovero Assistito del Santuario di SV.
Come è avvenuto quest'anno, oltre al progetto della Rassegna in Provincia di Savona, sono in programma diverse tournée fuori provincia, in Italia ed all'estero.
Il nostro obiettivo rimane la divulgazione, non è nostra 
					intenzione suonare per noi stessi o per il nostro prestigio, 
					per questo la scelta delle collaborazioni e dei repertori è 
					determinata principalmente, da un buon impatto divulgativo con 
					gli spettatori.
					La nostra ricerca di successo di pubblico, in tutte le forme 
					possibili, ci ha consentito quest'anno di ottenere una media 
					di 80-100 spettatori a concerto, un primo passo verso la creazione 
					di un pubblico di appassionati del genere nella nostra provincia, 
					crediamo dovuto soprattutto agli avvisi e-mail che stiamo continuamente 
					incrementando.

 ©  2012 PRO MUSICA ANTIQUA • Webmaster Claudio Chiani
                                       ©  2012 PRO MUSICA ANTIQUA • Webmaster Claudio Chiani